
Camminare fa vivere più a lungo
Vediamo come la rivista scientifica The Lancet Public Health ha dimostrato questa tesi.
Esiste un’associazione tra numero di passi compiuti ogni giorno e mortalità.
Obiettivo
Determinare il numero di passi da percorrere ogni giorno oltre le normali occupazioni.
Quindici studi internazionali con un totale di oltre 41.000 partecipanti hanno permesso di arrivare a
Risultati
Il Rischio di mortalità è progressivamente decrescente con l’aumento del numero di passi al giorno:
- Più di 60 anni: fino a 6000/8000 passi al dì
- Meno di 60 anni: fino a 8000/10.000 passi al dì.
La velocità NON è significativa.
Si conferma la convinzione che il movimento deve essere METODICO, cioè quotidiano, come lavarsi i denti.